
Angulas vive nel piatto
Le angulas rappresentano una specialità costosa ed anche controversa, che fa e continuerà a far discutere gli appassionati di buona cucina. Qui parliamo della preparazione a cura dello chef Aduriz, del ristorante basco Mugaritz.

Umanità e aragoste in cucina
Il divieto di cucinare crostacei vivi in acqua bollente è attivo in Svizzera da due anni,
mentre un recente regolamento detta le regole di conservazione ai ristoratori milanesi

Ricominciamo!
Ricominciamo! Sicurezza e piacere possono andare d’accordo. Il ristorante D.one riapre venerdì 19 giugno con tantissime novità, come l’esclusivo dehors per cene all’aperto nel borgo medievale, e molto altro ancora.

Ripartiamo: ecco come. Intervista allo chef Davide Pezzuto
Il lockdown, la famiglia, la reunion con la brigata. Lo chef salentino si racconta e anticipa le novità D.one.

Delivery? Take-away? No, grazie. E vi spiego perché.
Come tutti sapete, la riapertura dei ristoranti è prevista per il primo giugno 2020. In questa fase di interregno, alcuni colleghi stanno facendo quel che è

Bambini al ristorante: “Piccoli orrori” o benvenuti?
Pareri a confronto, e la nostra opinione al riguardo “Little horrors” intesi proprio come “Piccoli orrori”, era la scritta utilizzata da BIBA, un negozio londinese

Ladies menu: galanteria o sessismo?
Alcune distinzioni di genere nei ristoranti possono sembrare anacronistiche Viene chiamato blind menu o ladies menu e, per chi non lo sapesse…

Servizio di sala: questo sconosciuto
In ogni ristorante, soprattutto in quelli di alta gamma, il ruolo della sala è di vitale importanza.

Perchè andiamo al ristorante?
In questi giorni di clausura da coronavirus, mi capita spesso di fare delle riflessioni su cui, in altri momenti, non avrei tempo di soffermarmi.

L’olio come portata gastronomica
Pane di produzione artigianale, olio extravergine di prima spremitura e un pizzico di sale, quello giusto.

Guide 2020: Pioggia di riconoscimenti in Abruzzo
Al D.one Ristorante Diffuso di Montepagano il premio STANZE ITALIANE e BUONA CUCINA..

Dal campo alla tavola: elogio dell’olio evo
Il deciso profilo amaro e piccante del Tortiglione teramano, la rustica Carboncella…